Codice Evento: E25IC86800G17
Incontri
- 05/09/2017 dalle: 08:30 alle: 11:30
- 06/09/2017 dalle: 08:30 alle: 11:30
- 27/09/2017 dalle: 15:00 alle: 18:00
- 11/10/2017 dalle: 15:00 alle: 18:00
- Luigi Macchi
Tutor:
Aula:
Luogo
IC Gavirate
Categorie
Presentazione
Il percorso formativo è rivolto al personale docente
ed educativo che quotidianamente partecipa al percorso scolastico del minore con autismo e/o disabilità intellettiva permettendo:
- un miglioramento delle attività inclusive in ambito scolastico con riferimento all’area didattica ed educativa;
- una maggiore competenza in ambito normativo;
- una progettualità condivisa tra ambiente educativo e familiare;
- una progettualità condivisa tra ordini di scuola diversi.
Obiettivi
Fornire le informazioni necessarie per correlare i segni comportamentali con il Profilo di Qualità di Vita del minore al fine di definire una relazione di aiuto.
Arricchire le competenze psico-pedagogiche del personale docente attraverso la conoscenza delle modalità educative specifiche alla luce del Quadro normativo per l’inclusione.
Fornire gli strumenti teorico pratici per poter agire sul contesto e l’ambiente favorendo una didattica inclusiva capace di rispondere adeguatamente a tutti gli studenti rispettando diversità e differenti bisogni, abilità e caratteristiche.
Fornire strumenti per garantire la continuità tra educazione genitoriale e scolastica, e tra i diversi ordini di scuola.
Destinatari
- Docenti di sostegno.
- Docenti della scuola dell’infanzia.
- Docenti della scuola primaria.
- Docenti della scuola secondaria di primo grado.
- Docenti della scuola secondaria di secondo grado.
Bookings
Questo corso è al completo.