Codice Evento: B6.....18
Incontri
non ancora definite
Formatore:
Tutor:
Aula:
Categorie
Presentazione
Il corso offre l’occasione di praticare forme di scrittura digitale al fine di utilizzarle in un contesto didattico.
In particolare verranno esaminate:
- le Olimpiadi dell’Italiano nella programmazione dell’educazione linguistica;
- i wiki, una forma di lettura e di scrittura condivisa nella didattica peer-to-peer;
- twitteratura, rielaborazione e riedizione opere della letteratura con i tweet;
- la scrittura audiovisiva.
Obiettivi
- Gestire la didattica con le nuove tecnologie per la didattica.
- Rendere accessibili i contenuti didattici digitali a insegnanti e studenti.
- Rafforzare l’applicazione di metodologie attive che rendano lo studente protagonista e cocostruttore del suo sapere attraverso il procedere per compiti di realtà, problemi da risolvere, strategie da trovare e scelte da motivare
Destinatari
- Docenti della scuola secondaria di primo grado.
- Docenti della scuola secondaria di secondo grado.
Durata
- 25 ore: 12 ore in presenza e 13 ore on line di produzione di materiali
Italiano digitale: sviluppare competenze di lingua italiana attraverso la didattica laboratoriale